L'Officina della Camomilla è un progetto musicale italiano nato nel 2010 a Pescara. Il progetto è guidato dal cantautore Francesco De Leo. La musica è caratterizzata da un'estetica <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lo-fi">lo-fi</a>, testi introspettivi e un'atmosfera malinconica.
Caratteristiche Principali:
Influenze:
Le influenze musicali dell'Officina della Camomilla sono varie e spaziano dal cantautorato italiano classico a band indie internazionali. Alcuni artisti spesso citati come influenze includono Lucio Battisti, Syd Barrett, e gruppi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/twee%20pop">twee pop</a>.
Discografia:
L'Officina della Camomilla ha pubblicato diversi album ed EP nel corso degli anni, tra cui Senegal (2012), Sirio (2014), Ancora Stanze (2016), Luci Spente (2019) e Bella Storia (2022).
Popolarità e Riconoscimenti:
Il progetto ha guadagnato popolarità grazie al passaparola e alla presenza online, costruendo una fanbase affezionata soprattutto tra i giovani. L'Officina della Camomilla è considerata una figura importante nella scena indie italiana.